Strumenti Utente

Strumenti Sito


sistema_combat

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sistema_combat [2024/11/13 21:08] – [Armi da Fuoco] reganksistema_combat [2025/01/25 16:57] (versione attuale) – [Regole di Combat] regank
Linea 6: Linea 6:
 **NB:** come previsto dal Sistema di conteggio dei Danni di questo portale, ogni forma di accuratezza nella descrizione dell'azione, in termini di movimenti, colpi e piacevolezza dell'azione, può indurre il Master ad dare bonus per il colpo portato; la cura dell'azione è sempre gradita, anche se questo non si traduce necessariamente nella descrizione iper-dettagliata e perfetta del colpo della scuola del drago di Komodo dell'era degli Shogun. La chiarezza e la rapidità di interazione sono fondamentali per l'appassionarsi alle dinamiche di combattimento e alla giocata stessa.\\ **NB:** come previsto dal Sistema di conteggio dei Danni di questo portale, ogni forma di accuratezza nella descrizione dell'azione, in termini di movimenti, colpi e piacevolezza dell'azione, può indurre il Master ad dare bonus per il colpo portato; la cura dell'azione è sempre gradita, anche se questo non si traduce necessariamente nella descrizione iper-dettagliata e perfetta del colpo della scuola del drago di Komodo dell'era degli Shogun. La chiarezza e la rapidità di interazione sono fondamentali per l'appassionarsi alle dinamiche di combattimento e alla giocata stessa.\\
 È buon costume mettere sempre il bersaglio, quando viene segnalata la skill (da mettere tra parentesi quadre per permettere un buon colpo d'occhio sull'azione) e segnalare il livello dell'abilità posseduto sono agevolazioni che renderanno le cose un po' più semplici al Player che gioca con voi, o al Master che vi sta seguendo durante lo scontro.\\ È buon costume mettere sempre il bersaglio, quando viene segnalata la skill (da mettere tra parentesi quadre per permettere un buon colpo d'occhio sull'azione) e segnalare il livello dell'abilità posseduto sono agevolazioni che renderanno le cose un po' più semplici al Player che gioca con voi, o al Master che vi sta seguendo durante lo scontro.\\
-\\ 
 \\ \\
 Passiamo ad un **esempio pratico** di //"schiaffi tra poveri"// (poveri di skills), ovvero uno scontro in cui si usa un attacco semplice e una schivata.\\ Passiamo ad un **esempio pratico** di //"schiaffi tra poveri"// (poveri di skills), ovvero uno scontro in cui si usa un attacco semplice e una schivata.\\
Linea 209: Linea 208:
 - B (quellochevuole!)\\ - B (quellochevuole!)\\
 \\ \\
-''Esempio 2:''+''Esempio 2:''\\
 **Turno 1**\\ **Turno 1**\\
 - A estrae l'arma\\ - A estrae l'arma\\
Linea 232: Linea 231:
 ---- ----
  
-====Skill==== +====Skill di Razza==== 
 +Oltre alle skill generiche che regolamentano il livello di capacità di combattimento di un personaggio, molte skill di razza fanno riferimento al regolamento Combat per la gestione dei Dadi.\\ 
 +Ad esempio in "Furia spirituale" dei Nephilim è presente la dicitura "Dadi Combat", alla voce "dadi". Leggendo la skill è ovvio che è necessaria una qualche forma di contatto fisico con le mani del Nephilim, pertanto diventa necessario gestire la questione della skill con i dadi del regolamento combat.\\ 
 +Se il personaggio non possiede la skill mischia, è comunque abile alla pratica di Attacco Semplice e Schivata semplice, come più volte ribadito durante la stesura di questo regolamento, pertanto non ci sono limiti di sorta all'uso della skill.\\ 
 +Le armi evocate garantiscono l'utilizzo base dell'arme (attacco semplice). \\ 
 +In caso di dubbi, non esitate a chiedere. Lo Staff è pronto a districare qualsiasi matassa!
sistema_combat.1731528520.txt.gz · Ultima modifica: 2024/11/13 21:08 da regank

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki