Strumenti Utente

Strumenti Sito


come_si_gioca

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
come_si_gioca [2024/12/23 18:39] – [Turnazioni] regankcome_si_gioca [2024/12/23 18:49] (versione attuale) – [Turnazioni e Azioni (esempi)] regank
Linea 22: Linea 22:
 Se non si fa uso delle parentesi, per chiarire che si sta parlando, si rende pressoché illeggibile l'azione a chi gioca con noi, pertanto è buona prassi usare il simbolo di minore (<) e maggiore (>).\\ Se non si fa uso delle parentesi, per chiarire che si sta parlando, si rende pressoché illeggibile l'azione a chi gioca con noi, pertanto è buona prassi usare il simbolo di minore (<) e maggiore (>).\\
 \\ \\
-ESEMPIO 4 (uso corretto dei pensieri in azione) +//**__ESEMPIO 4__** (''uso **corretto** dei pensieri in azione'')// 
-Storce il naso come se quello che sta ascoltando non fosse affatto di suo gradimento tanto da portare anche le sue labbra ad incresparsi con amarezza+Mentre ascolta il suo amico, l'espressione muta, smettendo di essere leggera come poco prima: il sorriso si spegne lasciando le labbra strette e la mascella serrata con forza; i lineamenti si induriscono e la rabbia fa capolino dietro il suo sguardo.\\ 
-ESEMPIO 5 (uso SCORRETTO dei pensieri in azione)+\\ 
 +//**__ESEMPIO 5__** (''uso **scorretto** dei pensieri in azione'')//\\
 Lo ascolta e sospira pensando quanto sia scemo l’essere che ha davanti. Lo ascolta e sospira pensando quanto sia scemo l’essere che ha davanti.
-Nell’esempio 4 è possibile andare a interagire con il personaggio che mostra le sue emozioni mediante descrizioni di matrice fisica; è una rappresentazione corretta di quanto sta provando il personaggio. +Nell’esempio 4 è possibile andare a interagire con il personaggio che mostra le sue emozioni mediante descrizioni di natura fisica; è una rappresentazione corretta di quanto sta provando il personaggio.\\ 
-L’esempio 5 invece non fornisce nessuno spunto di interazione da parte di chi dovrebbe limitarsi a leggere cosa fa il vostro personaggio, non potendogli leggere nel pensiero. È solo una denigrazione, peraltro indiretta, che non darà modo al personaggio interagente di reagire correttamente al vostro personaggio; in questo senso è sbagliato (oltre che fonte di metagame) fornire in questo modo i pensieri del vostro personaggio. +L’esempio 5 invece non fornisce nessuno spunto di interazione da parte di chi dovrebbe limitarsi a leggere cosa fa il vostro personaggio, non potendogli leggere nel pensiero. È solo una denigrazione, peraltro indiretta, che non darà modo al personaggio interagente di reagire correttamente al vostro personaggio; in questo senso è sbagliato (oltre che fonte di metagame) fornire in questo modo i pensieri del vostro personaggio. È inoltre irritante da morire, quindi se si vuole continuare ad avere players con cui interagire è buona norma non farsi terra bruciata intorno. 
-Il GDR by Chat si fonda esattamente sull’interazione, pertanto è buona norma fornire la descrizione del proprio personaggio proprio pensando in un’ottica di interazione realistica e corretta. Nella vita di tutti i giorni non sappiamo esattamente cosa passa per la testa di un nostro interlocutore, ma possiamo intuirlo da come si comporta, da quello che dice e come lo dice: questa è un’impronta realistica e giusta da usare nell’interazione by Chat, oltre che essere il livello stesso di difficoltà imposto dal gioco e che rende il gioco stesso interessante e piacevole, in ogni sua sfumatura. +----- 
-Inoltre è buona norma usare verbi che diano per ipotetiche le azioni che implicano il coinvolgimento di personaggi diversi da quello mosso e, quindi, TENTARE di compiere un’azione e non dare per scontata la sua riuscita. Si PROVA, si TENTA, si CERCA di dare un pugno, perché l’altro personaggio DEVE poter PROVARE, CERARE o TENTARE di reagire. +==Ambiente Sereno e Pacifico== 
-Per consentire, infine, una giusta interazione, si consiglia a tutti i giocatori di avere rispetto delle tempistiche di gioco, cercando di essere più celeri possibili o perlomeno di avvisare circa normali tempi di attesa. Ognuno di noi ha tempi diversi per scrivere, pensare a come si comporta un personaggio e quindi inviare un’azione interattiva corretta e questa è una cosa che va assolutamente rispettata, tenendo presente però che il gioco, alla base, si compone di due cose fondamentali: tempo e persone. +Il GDR by Chat si fonda esattamente sull’interazione, pertanto è buona norma fornire la descrizione del proprio personaggio proprio pensando in un’ottica di interazione realistica e corretta. Nella vita di tutti i giorni non sappiamo esattamente cosa passa per la testa di un nostro interlocutore, ma possiamo intuirlo da come si comporta, da quello che dice e come lo dice: questa è un’impronta realistica e giusta da usare nell’interazione by Chat, oltre che essere il livello stesso di difficoltà imposto dal gioco e che rende il gioco stesso interessante e piacevole, in ogni sua sfumatura.\\ 
-Il rispetto di questi due fattori, farà sicuramente in modo di creare un ambiente di gioco sereno e piacevole per tutti, dato che questo è l’unico vero fine e scopo del GDR by Chat: divertirsi, e insieme.+**Nota aggiuntiva:** oltre alle normali convenzioni di natura fisica che permettono di analizzare il personaggio con cui interagiamo (anche sbagliando!), è fondamentale aggiungere tutto quanto possa risultare utile ai personaggi Figli della Luna, che hanno percezioni sensoriali amplificate in modo importante.\\ 
 +Tornando alle modalità di interazione tra personaggi è buona norma usare verbi che diano per **ipotetiche** le azioni che implicano il coinvolgimento di personaggi diversi da quello mosso e, quindi, TENTARE di compiere un’azione e non dare per scontata la sua riuscita. Si PROVA, si TENTA, si CERCA di dare un pugno, perché l’altro personaggio DEVE poter PROVARE, CERARE o TENTARE di reagire.\\ 
 +Per consentire una giusta (e gradevole, soprattutto) interazione, si consiglia a tutti i giocatori di avere rispetto delle tempistiche di gioco, cercando di essere //più celeri possibili// o perlomeno di avvisare circa normali tempi di attesa. Allo stesso modo se è necessario staccare dal gioco entro un certo orario è importante che chi si impegna in giocate, lo faccia presente.\\ 
 +Ognuno di noi ha tempi diversi per scrivere, pensare a come si comporta un personaggio e quindi inviare un’azione interattiva corretta e questa è una cosa che va assolutamente rispettata, tenendo presente però che il gioco, alla base, si compone di due cose fondamentali: **tempo e persone**.\\ 
 +Il rispetto di questi due fattori, farà sicuramente in modo di creare un ambiente di gioco sereno e piacevole per tutti, dato che questo è l’unico vero fine e scopo del GDR by Chat: divertirsi insieme.
  
come_si_gioca.1734975547.txt.gz · Ultima modifica: 2024/12/23 18:39 da regank

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki