Strumenti Utente

Strumenti Sito


intro_e_risveglio

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
intro_e_risveglio [2025/01/16 14:59] – [Razza di Contagio] regankintro_e_risveglio [2025/01/16 16:24] (versione attuale) – [Contagio] regank
Linea 24: Linea 24:
 La razza di contagio (giocabile) di questa ambientazione è quella dei Figli della Luna; mannari, sostanzialmente. Nascono qualche momento temporale prima dei Nephilim, durante la battaglia che vede la distruzione di Costantinopoli (cfr. [[Ambientazione|Cronistoria]]), come ibridi di supporto durante lo scontro tra Seelie e Figli di Lilith.\\ La razza di contagio (giocabile) di questa ambientazione è quella dei Figli della Luna; mannari, sostanzialmente. Nascono qualche momento temporale prima dei Nephilim, durante la battaglia che vede la distruzione di Costantinopoli (cfr. [[Ambientazione|Cronistoria]]), come ibridi di supporto durante lo scontro tra Seelie e Figli di Lilith.\\
 Contrariamente ad altri ibridi, già usati in situazioni analoghe nel corso della storia, non si esauriscono e si spengono dopo gli scontri e le lotte: invece di scomparire tra le pieghe della storia, questa sorta di "innesto" demoniaco su creature umane prolifera, sopravvive e impara a difendersi.\\ Contrariamente ad altri ibridi, già usati in situazioni analoghe nel corso della storia, non si esauriscono e si spengono dopo gli scontri e le lotte: invece di scomparire tra le pieghe della storia, questa sorta di "innesto" demoniaco su creature umane prolifera, sopravvive e impara a difendersi.\\
-Un personaggio diventa Figlio della Luna a seguito del morso (da parte di un membro della razza, dal terzo livello in su), in cui l'effettivo contagio della licantropia (quale infezione demoniaca) avviene. Segue il periodo di contagio che si svolge con tempistiche che seguono l'andamento lunare (vedi prossimo capitolo), durante il quale "l'umano" si ammala e sostanzialmente viene "abbattuto" in termini psicofisici dall'infezione. Questa infezione culmina in una Muta, durante la prima luna piena del contagiato: se questo sopravvive allora è diventato effettivamente un Figlio della Luna, altrimenti il contagiato non supera la muta e, anzi, muore mentre queste si svolge.+Un personaggio diventa Figlio della Luna a seguito del morso (da parte di un membro della razza, dal terzo livello in su), in cui l'effettivo contagio della licantropia (quale infezione demoniaca) avviene. Segue il periodo di contagio che si svolge con tempistiche che seguono l'andamento lunare (vedi prossimo capitolo), durante il quale "l'umano" si ammala e sostanzialmente viene "abbattuto" in termini psicofisici dall'infezione. Questa infezione culmina in una Muta, durante la prima luna piena del contagiato: se questo sopravvive allora è diventato effettivamente un Figlio della Luna, altrimenti il contagiato non supera la muta e, anzi, muore mentre queste si svolge.\\ 
 +Quando il contagiato diventa un Figlio della Luna il suo corpo è "rimesso a nuovo": le cicatrici scompaiono, i difetti scompaiono, così come vengono cancellati piercing e tatuaggi. La licantropia è di fatto l'unica malattia che rimane nel corpo del Figlio della Luna, che uscirà dalla mutazione come una vera macchina da guerra; un uomo che contiene un demone.\\ 
 +Questo è l'unico modo per entrare a fare parte dei Figli della Luna, non si nasce licantropi, ci si diventa.\\ 
 +Il contagio è possibile là dove c'è umanità su l'infezione può attecchire, pertanto il morso di un Figlio della Luna (dal terzo livello in poi) è contagioso anche per Figli di Lilith e Nephilim.\\ 
 +Qualora il contagiato fosse un Figlio di Lilith o un Nephilim, il completamento della Muta fa perdere la parte angelica/demoniaca al personaggio, inserendolo nella razza dei Figli della Luna, al primo livello.
 ---- ----
 ====Contagio==== ====Contagio====
 +Il contagio, che porta alla trasformazione in Figlio della Luna, avviene sempre tramite il **morso** da parte di un mannaro (dal livello di Ahroun in sù). Il morso è molto doloroso, ma si rimarginerà nell’arco di due giorni, ad una velocità spaventosamente sorprendente. \\ 
 +Nei **sette giorni** successivi, il contagiato attraversa un //doloroso stato simil-influenzale// durante la quale si vanno a sviluppare numerosi cambiamenti nel suo corpo. \\ 
 +__Esternamente__ tutto il suo corpo si rigenererà completamente, vecchie cicatrici, danni che hanno causato disabilità, tatuaggi e persino otturazioni verranno completamente cancellati o espulsi dall’organismo, con un'unica eccezione in merito: la cicatrice del morso del contagio (durante questo periodo eventuiali razziati che hanno subito il contagio perderanno i poteri e ogni tratto o runa che li rendeva membri di un'altra specie).  
 +\\__Interiormente__ il Contagiato vivrà un periodo di forte caos causato dall’estrema sollecitazione di tutti i sensi. Vista, udito, tatto e palato. Tutto verrà amplificato a ondate e senza alcun controllo, causando profondo stress in un contagiato già stremato dal dolore della rigenerazione del proprio corpo. Una volta passata questa settimana la situazione si stabilizza, ma è solo quando si arriva alla prima luna piena successiva al morso che la trasformazione avviene del tutto.  
 +\\Quello sarà il momento del dunque: o il contagiato riuscirà nella prima muta, divenendo un Lupo, o questi morirà durante la trasformazione.
 ---- ----
  
intro_e_risveglio.1737035969.txt.gz · Ultima modifica: 2025/01/16 14:59 da regank

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki