Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
regolamento_off [2024/11/12 23:58] – [Regolamento Master] regank | regolamento_off [2024/11/13 00:07] (versione attuale) – [Punti Esperienza] regank |
---|
| |
====Tipologie di giocate con Master==== | ====Tipologie di giocate con Master==== |
* La Convalida | * ''La Convalida'' |
Vengono richieste dai players per effettuare ricerche, analisi relativi a quest, spunti o quant'altro richieda la presenza di un Master all'interno della chat (svolgimento di rituali, interazioni con PNG, eccetera). È possibile tramutare la convalida in una sorta di sotto-quest, spingendo i pg richiedenti ad aprire un post all'interno del forum con riassunto di quello che sono intenzionati a fare, in modo che anche altri players possano interagire nella giocata. Sarà compito del Master decidere come e se assecondare i tentativi dei giocatori di raccogliere informazioni, spunti, eseguire rituali e quant'altro.\\ | Vengono richieste dai players per effettuare ricerche, analisi relativi a quest, spunti o quant'altro richieda la presenza di un Master all'interno della chat (svolgimento di rituali, interazioni con PNG, eccetera). È possibile tramutare la convalida in una sorta di sotto-quest, spingendo i pg richiedenti ad aprire un post all'interno del forum con riassunto di quello che sono intenzionati a fare, in modo che anche altri players possano interagire nella giocata. Sarà compito del Master decidere come e se assecondare i tentativi dei giocatori di raccogliere informazioni, spunti, eseguire rituali e quant'altro.\\ |
È lecito che le convalide vengano organizzate anche privatamente, tuttavia è VIETATO fare convalide a pg singoli (minimo presenti: 2). | È lecito che le convalide vengano organizzate anche privatamente, tuttavia è VIETATO fare convalide a pg singoli (minimo presenti: 2). |
* Quest One-Shot | * ''Quest One-Shot'' |
Si possono definire come Quest "semplici". Iniziano e finiscono nella sera in cui vengono svolte. Sono giocate improvvisate o organizzate (mediante apposito Thread all'interno del forum), nelle quali il master tira le fila di una situazione piuttosto semplice. Un frammento di storia, uno scontro, qualsiasi cosa che esca fuori dall'ordinario e che naturalmente si trova ad essere fuori dal controllo dei personaggi (controllo invece onnipresente in giocate senza master) e con cui i giocatori si troveranno quindi ad interagire. Non ci sono particolari paletti da rispettare per una one-shot, al di fuori del fatto che è necessario esaurirla nell'arco di una giocata, fatta eccezione per convalide di ricerca "postuma" (ad esempio per determinare cosa è accaduto, dare un senso compiuto ad un evento, scoprire informazioni, eccetera). | Si possono definire come Quest "semplici". Iniziano e finiscono nella sera in cui vengono svolte. Sono giocate improvvisate o organizzate (mediante apposito Thread all'interno del forum), nelle quali il master tira le fila di una situazione piuttosto semplice. Un frammento di storia, uno scontro, qualsiasi cosa che esca fuori dall'ordinario e che naturalmente si trova ad essere fuori dal controllo dei personaggi (controllo invece onnipresente in giocate senza master) e con cui i giocatori si troveranno quindi ad interagire. Non ci sono particolari paletti da rispettare per una one-shot, al di fuori del fatto che è necessario esaurirla nell'arco di una giocata, fatta eccezione per convalide di ricerca "postuma" (ad esempio per determinare cosa è accaduto, dare un senso compiuto ad un evento, scoprire informazioni, eccetera). |
* Filone | * ''Filone'' |
Sono una serie di quest collegate tra di loro che narrano una storia più ampia e complessa di una semplice One Shot. Si invitano i Master a contenere i Filoni all'interno di 5 episodi, in modo tale da rientrare in un tempo contenuto e non rischiare di annoiare l'utenza. Prima di far partire un filone è necessario farlo presente a un membro dello Staff inoltrando un riassunto della situazione che si intende portare in gioco a grande linee; in questo modo lo staff potrà aiutare a sostenere il filone e renderlo più interattivo possibile se necessario. Il Master ha l'obbligo di aggiornare di volta in volta il proseguimento del Filone nella Bacheca apposita, in modo da mettere tutti in condizione di assumersene un pezzo al fine di rendere le cose veloci e portare a risultati rapidamente al fine di non annoiare a morte i personaggi coinvolti e non. Si consiglia di strutturare i filoni affinché abbiano una durata massima di 5 mesi. Qualora fossero coinvolti pg in maniera importante, diretta e personale (esempio: maledizioni, marchi, tormenti vari), è invece obbligatorio terminare filoni entro un massimo di 5 mesi.\\ | Sono una serie di quest collegate tra di loro che narrano una storia più ampia e complessa di una semplice One Shot. Si invitano i Master a contenere i Filoni all'interno di 5 episodi, in modo tale da rientrare in un tempo contenuto e non rischiare di annoiare l'utenza. Prima di far partire un filone è necessario farlo presente a un membro dello Staff inoltrando un riassunto della situazione che si intende portare in gioco a grande linee; in questo modo lo staff potrà aiutare a sostenere il filone e renderlo più interattivo possibile se necessario. Il Master ha l'obbligo di aggiornare di volta in volta il proseguimento del Filone nella Bacheca apposita, in modo da mettere tutti in condizione di assumersene un pezzo al fine di rendere le cose veloci e portare a risultati rapidamente al fine di non annoiare a morte i personaggi coinvolti e non. Si consiglia di strutturare i filoni affinché abbiano una durata massima di 5 mesi. Qualora fossero coinvolti pg in maniera importante, diretta e personale (esempio: maledizioni, marchi, tormenti vari), è invece obbligatorio terminare filoni entro un massimo di 5 mesi.\\ |
**NB:** capita che un filone prenda più tempo, nessuno verrà crocifisso per questo; tuttavia è mandatoria l'interruzione coerente e giocabile della condizione del personaggio coinvolto. | **NB:** capita che un filone prenda più tempo, nessuno verrà crocifisso per questo; tuttavia è mandatoria l'interruzione coerente e giocabile della condizione del personaggio coinvolto. |
* Missioni | * ''Missioni'' |
Una missione è una sequenza di tre-cinque quest (dipende dalla difficoltà della missione) che vengono svolte al di fuori del territorio di New York City. Come alle scale, a tutti piace cambiare (semicit). Spesso saranno situazioni che passeranno attraverso ordini del Conclave (come andare a recuperare un oggetto, liberare una zona, trovare un criminale specifico) e verranno premiate, pertanto, con soldi OnGame, come una sorta di ricompensa. Questo permetterà di andare ad esplorare zone nuove, realtà diverse, città diverse. Le missioni sono quindi una sorta di piccolo filone fuori zona che permette di cambiare scenari e, idealmente, favorisce la formazione di nuove alleanze e contatti (ad esempio è possibile che si trovino coinvolti tra loro personaggi che abitualmente hanno poco da spartire). Servono a movimentare le acque e far spaziare completamente sia master che giocatori nell'esplorazione delle trame. Idealmente si tratta di "Filoni", pertanto valgono le regole del Filone, dal punto di vista temporale e del buonsenso. Meglio ancora se tutto viene strutturato in modo molto ravvicinato per permettere ai pg coinvolti (MAI meno di 3 personaggi) di restare fuori dalla realtà newyorkese per un breve periodo (ad esempio una settimana). In caso non fosse possibile organizzare in modo tanto ravvicinato, i personaggi devono essere messi in condizione di potersi muovere liberamente tra la sede della missione e New York City. | Una missione è una sequenza di tre-cinque quest (dipende dalla difficoltà della missione) che vengono svolte al di fuori del territorio di New York City. Come alle scale, a tutti piace cambiare (semicit). Spesso saranno situazioni che passeranno attraverso ordini del Conclave (come andare a recuperare un oggetto, liberare una zona, trovare un criminale specifico) e verranno premiate, pertanto, con soldi OnGame, come una sorta di ricompensa. Questo permetterà di andare ad esplorare zone nuove, realtà diverse, città diverse. Le missioni sono quindi una sorta di piccolo filone fuori zona che permette di cambiare scenari e, idealmente, favorisce la formazione di nuove alleanze e contatti (ad esempio è possibile che si trovino coinvolti tra loro personaggi che abitualmente hanno poco da spartire). Servono a movimentare le acque e far spaziare completamente sia master che giocatori nell'esplorazione delle trame. Idealmente si tratta di "Filoni", pertanto valgono le regole del Filone, dal punto di vista temporale e del buonsenso. Meglio ancora se tutto viene strutturato in modo molto ravvicinato per permettere ai pg coinvolti (MAI meno di 3 personaggi) di restare fuori dalla realtà newyorkese per un breve periodo (ad esempio una settimana). In caso non fosse possibile organizzare in modo tanto ravvicinato, i personaggi devono essere messi in condizione di potersi muovere liberamente tra la sede della missione e New York City. |
* Macrotrama | * ''Macrotrama'' |
La macrotrama è la spina dorsale della Land. Pensare di avere una land eterna e in cui si giochi sempre (possibilmente cose molto simili tra loro) sulla stessa trama è una cosa piuttosto impensabile. Una Macrotrama, il più delle volte, inizia e finisce con l'era del gioco, al termine della quale il più delle volte è necessario pensare ad un reboot del gioco stesso; quando si organizza le cose in modi diversi, invece, basta passare alla macrotrama successiva. È per questo che ai master è concesso solo di interagire con la macrotrama, usandola per lo più come base di appoggio su cui costruire filoni e simili. | La macrotrama è la spina dorsale della Land. Pensare di avere una land eterna e in cui si giochi sempre (possibilmente cose molto simili tra loro) sulla stessa trama è una cosa piuttosto impensabile. Una Macrotrama, il più delle volte, inizia e finisce con l'era del gioco, al termine della quale il più delle volte è necessario pensare ad un reboot del gioco stesso; quando si organizza le cose in modi diversi, invece, basta passare alla macrotrama successiva. È per questo che ai master è concesso solo di interagire con la macrotrama, usandola per lo più come base di appoggio su cui costruire filoni e simili. |
| ---- |
| |
| ====Punti Esperienza==== |
| La presenza di punti da assegnare ai giocatori è una necessità che sostituisce complicati regolamenti ben più lunghi di questo e che fornisce il mezzo per la costruzione iniziale di personaggi "alla pari" (stessi punti esperienza iniziali da suddividere in abilità generiche, stessa sommatoria di punteggi di caratteristica iniziali). Accumularli è semplice: in fondo basta giocare! Infatti le modalità con cui si ricevono i punteggi sono di due tipi: |
| * Punti assegnati dall'invio dell'azione |
| * Punti raccolti grazie a giocate con Master |
| Il sistema registra l'invio dell'azione da parte del giocatore e aggiunge 0.1 px a quelli posseduti, incrementando sia i punti esperienza globali del giocatore, che l'esperienza "spendibile" (che invece è quella disponibile per l'acquisto di nuove abilità, generiche o di razza che siano); il numero di caratteri non conta nell'acquisizione di questo tipo di punti poiché non è mai la lunghezza quella che conta (!), quanto il contenuto.\\ |
| Naturalmente la qualità del gioco verrà sempre presa in considerazione di fronte a qualsiasi forma di richieste o formulazioni di interazioni particolari. Per fare un esempio estremamente rapido, un giocatore che "mente" sparando a zero delle scemenze senza né arte né parte, ha sicuramente maggiori possibilità di essere colto sul fatto di chi invece cura l'azione specificando modulazione del tono o articolazione della bugia stessa. Sono scelte di gioco e in quanto tali il sistema (come noi) non le giudica, conferendo il medesimo punteggio da giocata "normale" a qualsiasi forma di azione. Abusare di questo sistema significa, tuttavia, tirare la corda, un'eventualità che sconsigliamo caldamente.\\ |
| Durante le giocate seguite da master è invece possibile accumulare da 0.5 px fino ad un massimale di 2.5 px - 3.0 px per giocata, acquisizione spesso giustificata mediante resoconto e spiegazione sul tipo di punteggio ricevuto: in questo caso sarà il master a decidere in che modo premiare il gioco svolto dai vari presenti alla sessione ruolistica effettuata. Certamente subentrando il fattore umano, subentra anche la possibilità di avere scontri di qualsivoglia natura, ma tutto lo staff del gioco punta a migliorare ogni cosa che riguarda proprio ShadowNights, non a far pesare il proprio "ruolo" su qualcun altro: siamo tutti passibili di critiche, quando svolte in toni civili. |
| |