Strumenti Utente

Strumenti Sito


introskill

Abilità Generiche

Le abilità generiche sono di tipo passivo. Questo significa che non necessitano di essere attivate, ma sono parte integrante del personaggio e delle conoscenze che gli vengono attribuite dal BG e dalla volontà del giocatore (oltre che dalla crescita in termini di punti esperienza, spesi poi all'interno di questo spettro di abilità).
In breve sono parte consistente del bagaglio culturale del PG ed è buona norma segnalare tra parentesi quadre il riferimento alla skill generica richiamata dal personaggio, in modo da sottolineare la conoscenza in merito alle considerazioni o ricerche effettuate, segnalando di fatto l'uso dell'abilità posseduta.
Le abilità generiche dei personaggi (razziati e mondani) si distinguono in due categorie: quelle che riguardano esclusivamente qualcosa che il personaggio sa fare (come per esempio: Pronto Soccorso o Uso di Armi) oppure quelle che richiedono che un personaggio esterno all'utilizzatore fornisca dettagli (come per esempio: Diplomazia). Nel primo caso sarà solo il master a richiedere un tiro di dado (da effettuare selezionando la caratteristica di riferimento o quella richiesta), mentre nel secondo sarà necessario tirare i dadi in contrapposizione tra personaggi (chi ha fatto l'azione VS chi la sta subendo) per stabilire l'entità o l'efficacia dell'abilità.
Il risultato di questi tiri di dado, unito al buonsenso dei giocatori, fornirà l'esito dell'abilità e quindi la chiave di interpretazione con cui continuare la giocata.
NB: Quando si effettua un tiro pari a 1 (su d20) si considera il tiro come un fallimento critico (verrà segnalato in rosso dal sistema), mentre quando si effettua un tiro pari a 20 (su d20) si considera il tiro come un successo impressionante (segnalato in verde dal sistema).

Va sottolineato che le abilità che fanno parte del bagaglio del personaggio all'inizio del gioco sono quelle che riguardano il suo Background (un esempio banale: un militare facilmente conosce l'uso delle armi da fuoco, un 18enne che frequenta l'istituto d'arte probabilmente no!). Tuttavia è sempre possibile imparare nuove abilità, con l'evolversi del personaggio e del gioco, proprio come spiegato di seguito!


Apprendimento

È Sempre possibile imparare una abilità, implementando le conoscenze e le capacità del proprio personaggio. Questo, ovviamente, deve avvenire OnGame, mediante 3 giocate di apprendimento da segnalare ai membri dello Staff (Gestione e Moderatori), i quali potranno registrare l'apprendimento avvenuto. Le giocate in questione si svolgono mettendo il proprio PG nell'obbligo di provare a fare qualcosa relativo alla skill da apprendere, ovviamente fallendo (niente insegna come gli errori, d'altronde). Al termine della giocata è importante inviare la segnalazione alla Gestione, seguendo il seguente form:

  • Scopo della giocata:
  • Data e ora:
  • Personaggi Presenti:
  • Chat:

Una volta inviata la segnalazione è possibile aumentare a livello 1 l'abilità appena imparata. Eventuali abilità possedute all'inizio del gioco (dopo la distribuzione dei 70 punti iniziali) non necessitano di apprendimento: in breve, se si possiede già il livello 1 di un'abilità, non è necessario effettuare giocate di apprendimento per accrescere il livello.
NB: chi non possiede una skill, non avrà modo di farcela, nella situazione prefissata.


Abilità Extra-Sistema

Spiegamentos a breve!

  • Lingue
  • Non mi viene in mente altro <3
introskill.txt · Ultima modifica: 2025/02/18 14:42 da regank

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki