Strumenti Utente

Strumenti Sito


figli_della_luna

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
figli_della_luna [2025/01/16 16:06] – [Come si sale di livello?] regankfigli_della_luna [2025/02/21 12:21] (versione attuale) – [Contagio] regank
Linea 30: Linea 30:
 ---- ----
 ====Contagio==== ====Contagio====
-Per contrarre la malattia che genera l’Ibrido noto come Figlio della Luna è sufficiente avere uno specifico scambio di fluidi tra sangue del soggetto umano (o con parte umana) e la salvia del FdL, la cui forma è diversa da quella umana: il morso può avvenire da parte di una Forma Animale o da una Forma Crinos. L’infezione ha bisogno di una “parte umana” per intaccare e innestarsi, motivo per cui anche Figli di Lilith e Nephilim possono essere contagiati.\\+Per contrarre la malattia che genera l’Ibrido noto come Figlio della Luna è sufficiente avere uno specifico scambio di fluidi tra sangue del soggetto umano (o con parte umana) e la saliva del FdL, la cui forma è diversa da quella umana: il morso può avvenire da parte di una Forma Animale o da una Forma Crinos. L’infezione ha bisogno di una “parte umana” per intaccare e innestarsi, motivo per cui anche Figli di Lilith e Nephilim possono essere contagiati.\\
 Il morso da parte del Figlio della Luna contagiante si rimarginerà a velocità spaventose (nel giro due giorni al massimo, anche se non curato) ed i sintomi del contagio sono quelli di una violenta influenza (con febbri molto alte e dolori ossei debilitanti), alla quale si aggiungono una forte irascibilità fumentina e sbalzi di umore marcati.\\ Il morso da parte del Figlio della Luna contagiante si rimarginerà a velocità spaventose (nel giro due giorni al massimo, anche se non curato) ed i sintomi del contagio sono quelli di una violenta influenza (con febbri molto alte e dolori ossei debilitanti), alla quale si aggiungono una forte irascibilità fumentina e sbalzi di umore marcati.\\
 Nel caso di un contagio subito da parte di un Figlio di Lilith o di un Nephilim, con l’avvicinarsi della Luna piena questi perderanno le caratteristiche razziali che contraddistinguevano, come le Rune e il Tratto primario (da un lato le rune spariscono gradualmente, l’ultima a restare è quella Primaria, mentre per il tratto primario ci sarà una ri-emersione dei tratti esclusivamente umani, sempre graduale). Nel caso di un contagio subito da parte di un Figlio di Lilith o di un Nephilim, con l’avvicinarsi della Luna piena questi perderanno le caratteristiche razziali che contraddistinguevano, come le Rune e il Tratto primario (da un lato le rune spariscono gradualmente, l’ultima a restare è quella Primaria, mentre per il tratto primario ci sarà una ri-emersione dei tratti esclusivamente umani, sempre graduale).
 Un FdL esperto e che contagia in modo oculato sa che l’agonia dell’infezione può essere lunga e difficile; pertanto è buona prassi che il contagio mirato avvenga una settimana, circa, prima della Luna Piena.  Un FdL esperto e che contagia in modo oculato sa che l’agonia dell’infezione può essere lunga e difficile; pertanto è buona prassi che il contagio mirato avvenga una settimana, circa, prima della Luna Piena. 
 Alla prima Luna Piena che segue il momento del contagio, possono succedere solo due cose: se l’infezione non è riuscita a corrompere la parte umana del contraente, il contagiato muore durante la muta, mentre se l’infezione ha effettivamente corrotto la parte umana del contraente, il contagiato diventa un Figlio della Luna in modo effettivo, superando di fatto la sua prima muta.\\ Alla prima Luna Piena che segue il momento del contagio, possono succedere solo due cose: se l’infezione non è riuscita a corrompere la parte umana del contraente, il contagiato muore durante la muta, mentre se l’infezione ha effettivamente corrotto la parte umana del contraente, il contagiato diventa un Figlio della Luna in modo effettivo, superando di fatto la sua prima muta.\\
 +\\
 ''**Chi può Contagiare?**''\\ ''**Chi può Contagiare?**''\\
 Tutti i Figli della Luna sono contagiosi e causeranno “danni da contagio” (cfr. Sistema Danni), ma solo chi ha il Terzo livello di razza (o superiore) è in grado di trasmettere il morbo infettivo che condurrà alla prima (o ultima) muta.\\ Tutti i Figli della Luna sono contagiosi e causeranno “danni da contagio” (cfr. Sistema Danni), ma solo chi ha il Terzo livello di razza (o superiore) è in grado di trasmettere il morbo infettivo che condurrà alla prima (o ultima) muta.\\
Linea 57: Linea 58:
 ---- ----
  
-===Particolarità e Approfondimenti===+====Particolarità e Approfondimenti====
 ''**Il colore degli occhi**''\\ ''**Il colore degli occhi**''\\
 Il Figlio della Luna mantiene la normale colorazione oculare che aveva anche da mondano, ma quando è alterato (cfr. Bonus/Malus), o quando è trasformato in forma Animale od in forma Crinos, manifesta una di queste colorazioni: occhi dorati, occhi azzurri, occhi rossi.  Il Figlio della Luna mantiene la normale colorazione oculare che aveva anche da mondano, ma quando è alterato (cfr. Bonus/Malus), o quando è trasformato in forma Animale od in forma Crinos, manifesta una di queste colorazioni: occhi dorati, occhi azzurri, occhi rossi. 
Linea 63: Linea 64:
   * **Occhi Azzurri**: Ogni FdLuna che mostri occhi azzurro ghiaccio in situazione di stress o nelle sue forme non umane (Animale e Crinos) ha deliberatamente ucciso un proprio fratello – da intendere come FdLuna – premeditando la sua morte. Sono occhi da temere perché sono associati a FdLuna che non si fanno grandi scrupoli, nemmeno nel combattere la propria stirpe. Gli occhi azzurri sono gli occhi del __Fratricida__.   * **Occhi Azzurri**: Ogni FdLuna che mostri occhi azzurro ghiaccio in situazione di stress o nelle sue forme non umane (Animale e Crinos) ha deliberatamente ucciso un proprio fratello – da intendere come FdLuna – premeditando la sua morte. Sono occhi da temere perché sono associati a FdLuna che non si fanno grandi scrupoli, nemmeno nel combattere la propria stirpe. Gli occhi azzurri sono gli occhi del __Fratricida__.
   * **Occhi Rossi**: Ogni FdLuna che mostri occhi rosso sangue in situazioni di stress o nelle sue forme non umane (Animale e Crinos) ha lasciato alla propria Ombra interiore, al proprio demone interiore una libertà eccessiva, che ha condotto il FdLuna stesso sul peggiore dei percorsi: il piacere dell’uccisione, unita al cibarsi dei propri fratelli, di altri nascosti e dei mondani. Gli occhi rossi sono gli occhi dell’__Assassino__.   * **Occhi Rossi**: Ogni FdLuna che mostri occhi rosso sangue in situazioni di stress o nelle sue forme non umane (Animale e Crinos) ha lasciato alla propria Ombra interiore, al proprio demone interiore una libertà eccessiva, che ha condotto il FdLuna stesso sul peggiore dei percorsi: il piacere dell’uccisione, unita al cibarsi dei propri fratelli, di altri nascosti e dei mondani. Gli occhi rossi sono gli occhi dell’__Assassino__.
 +\\
 ''**Avversità spontanea**''\\ ''**Avversità spontanea**''\\
 Nonostante la socievolezza intrinseca di ogni FdLuna, c’è qualcosa nel creato che disturba molto gli elementi di questa razza: i FdNotte, i vampiri. Questi sono stati creati con una condizione energetica arcana e demoniaca, mentre i FdLuna nascono da una forma di ritualità sì demoniaca, ma estremamente vitale. Si contrappongono tra loro come la vita e la morte, la luce e l’ombra. Due realtà contrapposte che non hanno nessun piacere nel trovarsi vicini come alleati. I FdLuna percepiscono i FdNotte come qualcosa di “morto”, di “avariato” o, ancora, di “putrefatto”. Di contro i Figli della Notte non hanno olfatto e abitualmente sentono unicamente l’odore del sangue (o la presenza angelica), ma nel caso dei FdLuna sono avvertiti come “sangue macescente”, come una sorta di “purulenza” oscena. Servono, in definitiva, due appartenenti alla razza piuttosto “stabili” e maturi, per riuscire a condurre una conversazione civile.\\ Nonostante la socievolezza intrinseca di ogni FdLuna, c’è qualcosa nel creato che disturba molto gli elementi di questa razza: i FdNotte, i vampiri. Questi sono stati creati con una condizione energetica arcana e demoniaca, mentre i FdLuna nascono da una forma di ritualità sì demoniaca, ma estremamente vitale. Si contrappongono tra loro come la vita e la morte, la luce e l’ombra. Due realtà contrapposte che non hanno nessun piacere nel trovarsi vicini come alleati. I FdLuna percepiscono i FdNotte come qualcosa di “morto”, di “avariato” o, ancora, di “putrefatto”. Di contro i Figli della Notte non hanno olfatto e abitualmente sentono unicamente l’odore del sangue (o la presenza angelica), ma nel caso dei FdLuna sono avvertiti come “sangue macescente”, come una sorta di “purulenza” oscena. Servono, in definitiva, due appartenenti alla razza piuttosto “stabili” e maturi, per riuscire a condurre una conversazione civile.\\
 +\\
 ''**Aggregazione**''\\ ''**Aggregazione**''\\
 Il bisogno di un FdLuna di essere parte di un gruppo, di avere una famiglia, di ritrovarsi in un branco è totalitario e pivotale; il concetto di solitudine per un FdLuna è la forma di tortura più sottile e logorante che possa pensare di subire; l’aggregazione è quindi determinate per un FdLuna che, qualora non riuscisse a trovare un branco in cui la sua ombra e la sua vita possa trovare il giusto riverbero, passerebbe il suo tempo a cercare di mettere a tacere la solitudine immensa che prova.\\ Il bisogno di un FdLuna di essere parte di un gruppo, di avere una famiglia, di ritrovarsi in un branco è totalitario e pivotale; il concetto di solitudine per un FdLuna è la forma di tortura più sottile e logorante che possa pensare di subire; l’aggregazione è quindi determinate per un FdLuna che, qualora non riuscisse a trovare un branco in cui la sua ombra e la sua vita possa trovare il giusto riverbero, passerebbe il suo tempo a cercare di mettere a tacere la solitudine immensa che prova.\\
 +\\
 ''**Fame e caccia**''\\ ''**Fame e caccia**''\\
 Una delle soddisfazioni alimentari più grandi per un FdLuna è cibarsi dopo la caccia. Cacciare permette al demone di sfogarsi in modo totale, trovando in questa pratica un piacere difficilmente equiparabile ad altri; un FdLuna si sente davvero sazio e davvero appagato solo dopo una buona caccia. Tuttavia, seguire un’alimentazione che preveda proteine crude, in quantità abbondanti, permette al FdLuna di gestire un po’ meglio l’irruenza del proprio Demone.\\ Una delle soddisfazioni alimentari più grandi per un FdLuna è cibarsi dopo la caccia. Cacciare permette al demone di sfogarsi in modo totale, trovando in questa pratica un piacere difficilmente equiparabile ad altri; un FdLuna si sente davvero sazio e davvero appagato solo dopo una buona caccia. Tuttavia, seguire un’alimentazione che preveda proteine crude, in quantità abbondanti, permette al FdLuna di gestire un po’ meglio l’irruenza del proprio Demone.\\
 +\\
 +''**Temperature**''\\
 +In qualsiasi forma, il FdLuna ha una temperatura interna superiore all'essere umano medio. Sembreranno sempre febbricitanti (gravi) al tocco, ma in realtà per loro è la pura normalità. Le temperature basse fino ai -10°C non sono un reale problema per loro; tutto ciò è anche una diretta conseguenza dell'alimentazione abbondante a cui il FdLuna sottopone il proprio corpo, per appetito, per Caccia o per sedare la propria Ombra.\\
 +\\
 ''**Fiuto e Udito**''\\ ''**Fiuto e Udito**''\\
 I sensi dei FdLuna sono molto più sviluppati e, in particolare, Fiuto e Udito sono eccezionali, anche in forma umana. Questi permettono al FdLuna di avere una percezione del proprio intorno che raggiunge livelli di profondità allarmanti; un FdL conosce attraverso questi sensi, riuscendo a ricostruire con l’esperienza anche l’intimo delle creature che lo circondano. Il fiuto infatti è in grado di percepire: paura, sofferenza, rabbia, eccitazione, felicità, menzogne (VS. sotterfugio), oltre al normale bagaglio sensoriale raggiungibile con il senso dell’olfatto. L’udito invece si spinge fino a poter recepire il battito del cuore, le sfaccettature più piccole della voce, il respiro e, perfino, il rumore del sangue che scorre nel corpo delle creature a lui vicino. (Cfr. Bonus/Malus).\\ I sensi dei FdLuna sono molto più sviluppati e, in particolare, Fiuto e Udito sono eccezionali, anche in forma umana. Questi permettono al FdLuna di avere una percezione del proprio intorno che raggiunge livelli di profondità allarmanti; un FdL conosce attraverso questi sensi, riuscendo a ricostruire con l’esperienza anche l’intimo delle creature che lo circondano. Il fiuto infatti è in grado di percepire: paura, sofferenza, rabbia, eccitazione, felicità, menzogne (VS. sotterfugio), oltre al normale bagaglio sensoriale raggiungibile con il senso dell’olfatto. L’udito invece si spinge fino a poter recepire il battito del cuore, le sfaccettature più piccole della voce, il respiro e, perfino, il rumore del sangue che scorre nel corpo delle creature a lui vicino. (Cfr. Bonus/Malus).\\
 +\\
 ''**Ferrea volontà**'' ''**Ferrea volontà**''
 Avere questa abilità, scelta tra quelle di base del personaggio, garantisce un controllo maggiore del demone da parte del FdLuna. Questo non ammansisce in nessun modo il FdLuna, che avrà solo una tenuta di strada maggiore, emotivamente parlando, di fronte alle fonti di stress, ma la presenza di Ferrea Volontà non spegne in nessun modo la vivacità emotiva di questo Nascosto, la profondità delle emozioni che prova, l’impetuosità della rabbia che può animarlo; è solo rimandata in un secondo momento, spesso di sfogo e spesso brevemente successivo alla situazione che ha innescato il bisogno di mostrarsi “solidi”.\\ Avere questa abilità, scelta tra quelle di base del personaggio, garantisce un controllo maggiore del demone da parte del FdLuna. Questo non ammansisce in nessun modo il FdLuna, che avrà solo una tenuta di strada maggiore, emotivamente parlando, di fronte alle fonti di stress, ma la presenza di Ferrea Volontà non spegne in nessun modo la vivacità emotiva di questo Nascosto, la profondità delle emozioni che prova, l’impetuosità della rabbia che può animarlo; è solo rimandata in un secondo momento, spesso di sfogo e spesso brevemente successivo alla situazione che ha innescato il bisogno di mostrarsi “solidi”.\\
 +\\
 ''**Ombra**''\\ ''**Ombra**''\\
 Con Ombra si definisce il demone straordinario che si coesiste nel corpo del FdLuna; non si tratta infatti di un demone che arriva da Edom, ma di uno che inizia la sua esistenza sulla Terra, in un certo senso “parassitando” il corpo del fu umano. Parte Umana e Parte Demoniaca sono codipendenti ed esistono l’una grazie all’altra: non sarà mai possibile esorcizzare un FdLuna, poiché uccidendo il demone, si ucciderebbe anche l’uomo. Le due parti in gioco, in ogni FdLuna, sono in una forma di battaglia perenne, poiché sono in perenne ricerca di equilibrio, che per un ibrido è sinonimo di sopravvivenza. Il FdLuna può percepire la presenza di questa Ombra, di questa sorta di “Anima” che è con lui e parte di lui; non viene mi percepita come qualcosa di esterno o distinto, ma il dialogo interiore di ogni FdLuna porta a vivere sempre più intensamente la presenza di questa Ombra, fino a viverla come Anima. Dal terzo livello di Razza il FdLuna riesce perfino a comprendere il “nome” di questa Ombra, risultando influenzato da questa nella sua quotidianità. L’Ombra vede, sente e percepisce quello che è percepito, visto e sentito dal FdLuna ed è parte integrante della sua irrequietezza, della sua gioia e di ogni altra emozione, pensiero e omissione del FdLuna. Con Ombra si definisce il demone straordinario che si coesiste nel corpo del FdLuna; non si tratta infatti di un demone che arriva da Edom, ma di uno che inizia la sua esistenza sulla Terra, in un certo senso “parassitando” il corpo del fu umano. Parte Umana e Parte Demoniaca sono codipendenti ed esistono l’una grazie all’altra: non sarà mai possibile esorcizzare un FdLuna, poiché uccidendo il demone, si ucciderebbe anche l’uomo. Le due parti in gioco, in ogni FdLuna, sono in una forma di battaglia perenne, poiché sono in perenne ricerca di equilibrio, che per un ibrido è sinonimo di sopravvivenza. Il FdLuna può percepire la presenza di questa Ombra, di questa sorta di “Anima” che è con lui e parte di lui; non viene mi percepita come qualcosa di esterno o distinto, ma il dialogo interiore di ogni FdLuna porta a vivere sempre più intensamente la presenza di questa Ombra, fino a viverla come Anima. Dal terzo livello di Razza il FdLuna riesce perfino a comprendere il “nome” di questa Ombra, risultando influenzato da questa nella sua quotidianità. L’Ombra vede, sente e percepisce quello che è percepito, visto e sentito dal FdLuna ed è parte integrante della sua irrequietezza, della sua gioia e di ogni altra emozione, pensiero e omissione del FdLuna.
- 
 ---- ----
  
-====Organizzazione=== +====Organizzazione====
 I Figli della Luna che si aggregano in **Branchi**, riconoscono un Capo che incarna le qualità che loro e il loro Demone interiore ritengono validi; l’__//Alpha sarà il CapoBranco//__ e si preoccuperà che ognuno dei suoi fratelli sia al sicuro e, per Accordi e Leggi, sarà //responsabile di quanto accade nel territorio concesso per la Caccia//. L’**Alpha** è riconosciuto come elemento più valido, questo assume sfumature diverse per ogni branco: potrebbe essere il più forte, il più diplomatico, il più protettivo, il più marziale dei Lupi; non solo forza bruta, come è facile immaginare, infatti dietro ogni Alpha, a prescindere dall’indole, c’è un __Leader carismatico__.\\ I Figli della Luna che si aggregano in **Branchi**, riconoscono un Capo che incarna le qualità che loro e il loro Demone interiore ritengono validi; l’__//Alpha sarà il CapoBranco//__ e si preoccuperà che ognuno dei suoi fratelli sia al sicuro e, per Accordi e Leggi, sarà //responsabile di quanto accade nel territorio concesso per la Caccia//. L’**Alpha** è riconosciuto come elemento più valido, questo assume sfumature diverse per ogni branco: potrebbe essere il più forte, il più diplomatico, il più protettivo, il più marziale dei Lupi; non solo forza bruta, come è facile immaginare, infatti dietro ogni Alpha, a prescindere dall’indole, c’è un __Leader carismatico__.\\
 Il Branco è quindi composto dal suo Capo, l’Alpha e dai suoi Membri, i Beta. Ai lati di queste strutture, che spesso ricordano quelle tribali e claniche dei mondani, ci sono i solitari, noti anche come Omega. Il Branco è quindi composto dal suo Capo, l’Alpha e dai suoi Membri, i Beta. Ai lati di queste strutture, che spesso ricordano quelle tribali e claniche dei mondani, ci sono i solitari, noti anche come Omega.
Linea 120: Linea 129:
   * Esiste anche l'eventualità; (rara ma non impossibile) di una retrocessione di carica, qualora la Gestione notasse delle incongruenze, errori reiterati nonostante correzioni (sempre da parte di Guide, Staff, Master o Gestione stessa) o una mancanza di interesse nei confronti del gioco (come ad esempio la mancata segnalazione di assenze prolungate).   * Esiste anche l'eventualità; (rara ma non impossibile) di una retrocessione di carica, qualora la Gestione notasse delle incongruenze, errori reiterati nonostante correzioni (sempre da parte di Guide, Staff, Master o Gestione stessa) o una mancanza di interesse nei confronti del gioco (come ad esempio la mancata segnalazione di assenze prolungate).
  
-===Bonus e Malus===+====Bonus e Malus=== 
 +In questa sezione vengono vagliati e spiegati i pro ed i contro dell'essere un Figlio della Luna. Solo quelli attivamente rilevanti per le dinamiche del gioco verranno riportati in scheda al personaggio, ma sono TUTTI validi e contemporaneamente esistenti (ad esempio un mannaro non smette mai di essere sensibile all'argento o di potersi rigenerare).\\ 
 +Bonus e Malus formano il perimetro entro cui muovere il proprio personaggio, dando caratteristiche tipiche della razza, ma senza avere la pretesa di membri identici l'uno con l'altro.\\ 
 +\\ 
 +''**Anima Demoniaca**''\\ 
 +Il FdL possiede un’Ombra demoniaca come parte integrante del suo intricato essere. Questa caratteristica lo rende sensibile tanto ai danni di natura sacra, quanto alla presenza demoniaca stessa. Il FdL è in grado di intuire la natura di chi gli è vicino, anche a scapito di camuffamenti per coprire rune, tratti demoniaci o fatati. Tra FdLuna è possibile recepire la portata del Lupo che si fronteggia, mentre le Ombre si “annusano” tra loro; a tale scopo è possibile espandere la propria presenza demoniaca, al fine di rimarcare la propria potenza.\\ 
 +\\ 
 +''**Argento**''\\ 
 +Tra i segreti sepolti nella distruzione di Costantinopoli giace il segreto che rende i FdLuna sensibili a questo specifico metallo. I danni da argento sono aggravati e non rimarginano, non è possibile curarli con la rigenerazione (avranno pertanto un decorso drammaticamente umano). Mutare con ferite causate dall’Argento è pericoloso, perché nemmeno la muta è in grado di fermare questo genere di sanguinamento, così come non è in grado di cancellare le cicatrici che questo metallo lascia nella carne del FdLuna.\\ 
 +\\ 
 +''**Forma Animale**''\\ 
 +Il FdLuna è in grado di indurre la muta in forma Animale (questa richiede 1 turno, in cui non è possibile usare skill o compiere movimenti), la quale si manifesta in forma similmente lupina. Sono parecchio più grossi di un lupo medio, ma dimensioni e colore variano a seconda dell’esemplare. Se la forma Animale dura un minimo di una nottata e il FdLuna mangia dopo una caccia, le sue ferite sono rigenerate e quando torna umano la sua salute sarà al massimo. [aggiungere breve descrizione in Note Master]. La forma Animale ha i seguenti vantaggi, in termini di bonus/malus: 
 +  * Forza +2 
 +  * Destrezza +4 
 +  * Costituzione +2 
 +  * Mente: +0 
 +**NB:** Il combattimento in forma animale è regolato dal regolamento Combat.\\ 
 +**NB:** La trasformazione in forma Animale è obbligatoria in Luna piena (inarrestabile per i Marchiati della Luna, rimandabile al massimo 1 ogni 3 mesi, per i FdLuna di livello di razza 2 o superiore, obbligatorio avvisare se si salta la muta); infatti man mano che si rinuncia alla muta, il Lupo sarà sempre più debole e rabbioso.\\ 
 +**NB:** È possibile usare skill di razza fisiche, durante la forma Animale, ma non quelle mentali.\\ 
 +**NB:** Marchiati e Figli della Luna (cfr. livelli di Razza) necessitano di prolungatissimo riposo dopo una muta forzata fuori dalla Luna piena (nel range delle 12 ore di sonno pesante), cosa che avviene praticamente in modo subitaneo, una volta rientrati in forma umana. Guerrieri e Custodi restano affaticati, l’Eletto invece non ha conseguenze di nessun tipo.\\ 
 +**NB:** Qualora il FDL si trovi tra i 30-25 PS (punti salute) complessivi, per riuscire a mutare dovrà superare il tiro di dado, sulla caratteristica di COSTITUZIONE, con un risultato >= a 35. Sotto i 25 PS complessivi la muta in FORMA Animale è NEGATA.\\ 
 +\\ 
 +''**Forma Crinos**''\\ 
 +Il FdLuna è in grado di indurre la muta in forma Crinos (questa richiede 1 turno, in cui non è possibile usare skill o compiere movimenti), la quale si manifesta in modo piuttosto demoniaco: sono creature bipedi che hanno sicuramente tratti lupini, artigli affilati e zanne prominenti. Sono bestie imponenti, veloci e in questa forma raggiungono l’espansione massima della propria anima demoniaca. Il raziocinio tuttavia ne risente drasticamente, rendendoli creature di cui non fidarsi troppo è sempre un’idea saggia; riconoscono senza dubbio i propri fratelli, ma non esiteranno ad attaccare qualsiasi minaccia, anche se questa si presenta come un altro FdLuna. [aggiungere breve descrizione in Note Master]. La forma Crinos ha i seguenti bonus/malus: 
 +  * Forza +4 
 +  * Destrezza +4 
 +  * Costituzione +4 
 +  * Mente: -8 
 +**NB:** Il combattimento in forma crinos è regolato dal regolamento Combat.\\ 
 +**NB:** Marchiati e Figli della Luna (cfr. livelli di Razza) necessitano di prolungatissimo riposo dopo una muta forzata fuori dalla Luna piena (nel range delle 12 ore di sonno pesante), cosa che avviene praticamente in modo subitaneo, una volta rientrati in forma umana. Guerrieri e Custodi restano affaticati, l’Eletto invece non ha conseguenze di nessun tipo.\\ 
 +**NB:** È possibile usare skill di razza fisiche, durante la forma Animale, ma non quelle mentali.\\ 
 +**NB:** Qualora il FDL si trovi tra i 30-25 PS (punti salute) complessivi, per riuscire a mutare dovrà superare il tiro di dado, sulla caratteristica di COSTITUZIONE, con un risultato >= a 35. Sotto i 25 PS complessivi la muta in FORMA CRINOS è NEGATA.\\ 
 +\\ 
 +''**Lungavita**''\\ 
 +La natura duale del FdLuna lo rende particolarmente longevo; malattie e invecchiamento non hanno effetti canonici su di lui, infatti guarisce rapidamente praticamente da tutto (con l’eccezione dell’argento) ed il declino della vecchiaia è 10 volte più lento. Tuttavia le mute nelle sue forme (animale e crinos) sono dispendiose e gli esemplari molto vecchi (si stima oltre i 250 anni di età) muoiono di stenti, dopo la loro ultima muta, chiudendo il cerchio così come è cominciato. La “Licantropia” di fatto è l’unica malattia presente nel corpo del FdLuna, cosa che lo rende estremamente resistente ad alcol, droghe e veleni; questi hanno effetto sull’ibrido solo ed unicamente se si tratta di composti demoniaci (che dimezzano la loro efficacia) o sacri (pienamente efficaci).\\ 
 +\\ 
 +''**Rigenerazione**''\\ 
 +I FdLuna sono in grado di accelerare il loro processo di guarigione in modo impressionante. Per ottenere questa rigenerazione disumana hanno tuttavia bisogno di trovarsi fuori dallo scontro (non solo non ci deve essere scontro diretto, ma non ci deve essere minaccia fisica/magica in grado di raggiungerli, perché doversi difendere distoglierebbe le energie dalla guarigione). La cura parte dall'interno della ferita, fino all'esterno, senza lasciare cicatrici o segni; le lesioni esterne sono le ultime ad essere rigenerate. 
 +  * Galliard: +3 ps per turno - non è possibile rigenerare arti. 
 +  * Ragabash: +3 ps per turno – è possibile rigenerare 1 arto in 5 turni. 
 +  * Ahroun: +4 ps per turno – è possibile rigenerare 1 arto in 4 turni. 
 +  * Theurge: +5 ps per turno – è possibile rigenerare 1 arto in 3 turni. 
 +  * Philodox: +6 ps per turno – è possibile rigenerare 1 arto in 2 turni. 
 +**NB:** Le ferite inferte dall'argento hanno un malus di rigenerazione di -2ps per turno. Rigenerare un arto perso a causa dell'argento costa 1 turno in più di rigenerazione.\\ 
 +**NB:** Le ferite inferte dal sacro hanno un malus di rigenerazione di -1ps per turno.\\ 
 +**NB:** Rigenerare un arto è un'alternativa; non vengono rigenerati ps durante la formazione di un nuovo arto.\\ 
 +\\ 
 +''**Segugio**''\\ 
 +Il FdL possiede i Sensi Amplificati (Cfr bonus/malus), ma è anche in grado di fare in modo di amplificarne 1 a sua scelta, andando a "spegnere" momentaneamente gli altri. Questo accade mediante la propria Ombra, il proprio Demone, che lo guiderà sulla pista che il FdLuna sceglierà. Segugio è possibile usarlo in forma umana, pertanto i sensi che si possono amplificare sono Udito, Olfatto e Vista. 
 +  * Galliard è in grado di seguire tracce e odori vecchi di 2 giorni a meno che non stia/abbia piovuto o nevicato. 
 +  * Ragabash: è in grado di seguire tracce e odori vecchi di 3 giorni a meno che non stia/abbia piovuto o nevicato. 
 +  * Ahroun: è in grado di seguire tracce e odori vecchi di 4 giorni, anche se la giornata è piovosa/nevosa. È in grado di capire se è stato svolto un rituale/incantesimo nelle 24 ore precedenti. 
 +  * Theurge: è in grado di seguire tracce e odori vecchi di 5 giorni, anche se la giornata è piovosa/nevosa. È in grado di seguire la traccia arcana/sacra della magia, vecchia 2 giorni. 
 +  * Philodox: è in grado di seguire tracce ed odori vecchi di 7 giorni, anche in una giornata piovosa/nevosa e anche nel caso abbia già piovuto/nevicato. Riesce a seguire la traccia arcana/sacra della magia, vecchia 3 giorni. 
 +**NB:** qualora il master lo richiedesse è necessario un tiro di Costituzione.\\ 
 +\\ 
 +''**Sensi Amplificati**''\\ 
 +In **Forma Umana**, i FDL sono in grado di comprendere ed analizzare i cambi di odore. Riescono a fiutare la paura, l'ansia, gli ormoni, la tensione e distinguere i differenti odori sui soggetti attorno a loro. Grazie all'udito sviluppato sono in grado di percepire rumori e voci anche a basse frequenze arrivando pure a poter sentire il battito cardiaco o la respirazione. Grazie alla vista riescono a vedere al buio, come fosse penombra.\\ 
 +In **Forma Crinos/Animale**, i FdLuna sono in grado di vedere al buio, inoltre grazie ai cuscinetti delle zampe i FdL acquisiscono una leggera percezione tellurica, che completa la capacità di recepire i propri intorni in un modo che è concreto e totale. \\ 
 +**NB:** repentine modifiche sensoriali hanno un effetto stordente (1 turno) sul FdLuna (es: cambi violenti di luce, improvvisamente abbagliate, rumori violenti improvvisi, eccetera).\\ 
 +**NB:** Questa forma di percezione potrebbe richiedere, in certe occasioni (eventuale presenza di master, ad esempio) un tiro di COSTITUZIONE.
 ---- ----
-====Accordi=== +====Accordi per i Figli della Luna=== 
-I Figli della Luna che si aggregano in branchi, riconoscono un Capo che incarna le qualità che loro e il loro Demone interiore ritengono validi; l’Alpha sarà il CapoBranco e si preoccuperà che ognuno dei suoi fratelli sia al sicuro e, per Accordi e Leggi, sarà responsabile di quanto accade nel territorio concesso per la Caccia. L’Alpha è riconosciuto come elemento più valido, questo assume sfumature diverse per ogni branco: potrebbe essere il più forte, il più diplomatico, il più protettivo, il più marziale dei Lupi; non solo forza bruta, come è facile immaginare, infatti dietro ogni Alpha, a prescindere dall’indole, c’è un Leader carismatico. +  I Figli della Luna hanno il divieto di trasformare bambini dai 0 ai 15 anni. 
-Il Branco è quindi composto dal suo Capo, l’Alpha e dai suoi Membri, i Beta. Ai lati di queste strutture, che spesso ricordano quelle tribali e claniche dei mondani, ci sono i solitari, noti anche come Omega. +  Dovranno tenere nascosta la propria natura ai mondani a meno che questi ultimi non siano capaci da soli di comprendere cosa essi siano. In tal caso, al Figlio della Luna è fatto divieto, di propria iniziativa, di portare il mondano in luoghi sensibili per il mondo oltre il velo. 
-L’Alpha è tenuto a far rispettare le Leggi degli Accordi, emanate dal Conclave. La trasgressione di queste comporta da piccole pene, fino alla morte, a seconda del reato commesso. L’Alpha risponde anche del comportamento dei Solitari presenti sul territorio, indipendenti da quali siano gli accordi interni presi tra Branco e Solitari. +  Divulgare informazioni potenzialmente letali ai mondani con vista. 
- +  * È severamente vietato Creare un Dimenticato, la pena sarà la morte. 
-Gli accordi per i Figli della Luna +  Sono vietate le uccisioni di Razziati appartenenti ai clan maggiori che sostengono il conclave a meno che questi non diventino potenzialmente pericolosi per la propria vita. 
-I Figli della Luna hanno il divieto di trasformare bambini dai 0 ai 15 anni. +  * È severamente vietato ai mannari di uccidere i mondani a meno che questi non diventino potenzialmente pericolosi per la propria vita. 
-Dovranno tenere nascosta la propria natura ai mondani a meno che questi ultimi non siano capaci da soli di comprendere cosa essi siano. In tal caso, al Figlio della Luna è fatto divieto, di propria iniziativa, di portare il mondano in luoghi sensibili per il mondo oltre il velo. +  I Figli della Luna dovranno mutare dentro al proprio territorio < Foresta > durante la luna piena o dentro al proprio spazio adibito alla muta precedentemente dichiarato al conclave. 
-Divulgare informazioni potenzialmente letali ai mondani con vista. +  I Figli della Luna potranno Attaccare/Mordere un umano soltanto qual ora esso sia stato scelto come consanguineo o si sia avventurato nel loro territorio di muta < Foresta > durante la luna piena. 
- è severamente vietato Creare un Dimenticato, la pena sarà la morte. +  I Figli della Luna potranno mutare all’interno della città, in un periodo diverso dal periodo di muta, solo per difesa. 
-Sono vietate le uccisioni di Razziati appartenenti ai clan maggiori che sostengono il conclave a meno che questi non diventino potenzialmente pericolosi per la propria vita. +  Tutti i Figli della Luna, appartenenti ad un clan o meno, sono tenuti a seguire le leggi del conclave. Nel momento stesso in cui si assiste ad un reato e lo si copre si diventa automaticamente complici di reato. 
- è severamente vietato ai mannari di uccidere i mondani a meno che questi non diventino potenzialmente pericolosi per la propria vita. +  I Figli della Luna sono tenuti a conoscere il resto degli accordi che regolano la legge per tutte le razze.
-I Figli della Luna dovranno mutare dentro al proprio territorio < Foresta > durante la luna piena o dentro al proprio spazio adibito alla muta precedentemente dichiarato al conclave. +
-I Figli della Luna potranno Attaccare/Mordere un umano soltanto qual ora esso sia stato scelto come consanguineo o si sia avventurato nel loro territorio di muta < Foresta > durante la luna piena. +
-I Figli della Luna potranno mutare all’interno della città, in un periodo diverso dal periodo di muta, solo per difesa. +
-Tutti i Figli della Luna, appartenenti ad un clan o meno, sono tenuti a seguire le leggi del conclave. Nel momento stesso in cui si assiste ad un reato e lo si copre si diventa automaticamente complici di reato. +
-I Figli della Luna sono tenuti a conoscere il resto degli accordi che regolano la legge per tutte le razze.+
  
figli_della_luna.1737039986.txt.gz · Ultima modifica: 2025/01/16 16:06 da regank

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki